Design e creatività
Il design parte
dall'ascolto e
dall'osservazione
Siti web, applicazioni, brand, brochure, campagne di comunicazione: qualsiasi strumento progettato non è solo frutto di creatività, visione e tecnica. Per esprimere al massimo il suo potenziale deve tener conto dell'essere umano, delle sue tendenze e delle sue abitudini.

Da dove partiamo?
“Il mondo di adesso non è uguale a quello di due minuti fa: seguire il suo ritmo, osservare i comportamenti umani, saper leggere i dati sono la chiave per costruire un progetto design oriented realmente innovativo. È in questa situazione che si esprimono tutte le capacità tecniche e creative del cluster.”
Paolo Gares
CREATIVE DIRECTOR
Per comprendere meglio
La rivoluzione
digitale ha bisogno
del design
Costruire brand identity forti per dare valore ad aziende e progetti
01
La forma è contenuto, e in un mondo in cui i contenuti rivestono un ruolo chiave diventa ancora più importante. Dare una forma e un'identità unica a brand e progetti, diventa la base sulla quale impostare tutto il lavoro visivo. È qui che idee e valori si trasformano in visione.
Creare un'esperienza rendendo semplice la complessità
02
Il mondo digitale è complesso, ma non deve esserlo per chi lo utilizza. Anzi, il suo scopo è rendere più semplici ed efficienti operazioni complesse. Per questo è necessario osservare e studiare a fondo le interazioni umane per arrivare a progetti di UX and UI che uniscano esperienza e usability.
Comunicare aziende, servizi o prodotti in modo che abbiano impatto
03
Essere presenti alla festa non conta più, bisogna farsi notare, non solo verso il mercato o il proprio target, ma anche verso il proprio gruppo di lavoro. Occorre condividere valori, obiettivi e far sì che ogni singolo elemento del team diventi l'azienda stessa. Solo così la comunicazione sarà in grado di generare risultati.


In sintesi
In quali ambiti si sviluppano creatività e design?
01
UX and UI Design
02
Sviluppo front end
03
Interaction Design
04
Digital Experience
05
Digital Identity
06
Art Direction
07
Graphic Design
08
Branding and corporate
09
Social media content
10
Campagne comunicazione
Importante per noi sottolineare
Humanize: evitare
l'eccesso di logica
Quello del Coding è un mondo costruito sulla logica, ma l'abuso di quest'ultima rischia di trasformare un progetto in un lavoro ingegneristico che trascura l'importanza delle abitudini e della sfera emotiva umana. Perché diciamo che il nostro approccio è differente? Perché pone al centro l'osservazione e l'analisi delle abitudini, semplificando le interazioni e trasformandole in esperienze funzionali.

Altri servizi